La mia foto

Seguimi su Facebook

Contatore

Altre vie

  • Fine Settimana
    Rassegna stampa sulle questioni religiose curata dall'associazione "G. Giacomini" di Pallanza.
  • Vino Nuovo
    Blog collettivo di giornalisti cattolici.
  • Viandanti
    Una voce laicale dell'opinione pubblica nella Chiesa, con una presa di parola libera e pubblica.
  • il Sismografo
    Raccolta di links in 5 lingue su notizie della Chiesa Cattolica, Ecumenismo e Dialogo interreligioso.

« Se Gesù entrasse nell'aula del Sinodo | Principale | Sinodo: veri e falsi problemi »

13/10/15

Commenti

pietro b.

Il livello, la sostanza, la forma sia di qs. lettera che di elaborati di circoli sonno procedure, forme di stesura del doc, proposte di modifiche formali di paragrafi, inversioni... Insomma non argomentazioni sui contenuti ma soprattutto sulla loro rispondenza a Vangelo e realtà.
Sepolcri imbiancati autoreferenti che se ne sbattono di come il resto del mondo li giudica.

Il favo stillante

Non sono d'accordo nella interpretazione dell'evento: sia procedurale che teologico.
In realtà Papa Francesco ha ben assimilato i metodi peronisti argentini: populista ad extra, accentratore autoreferenziale ad intra.
È in ballo un fattore che può rischiare di rendere esiziale la vita della Chiesa nel suo essere Corpo di Cristo.
Ma questo...i laici non lo capiscono.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Twitter

Mi piace

I miei libri

I miei e-book

Blog powered by Typepad
Iscritto da 12/2006